Il Consiglio Direttivo e le Commissioni d'Albo dell'Ordine TSRM e PSTRP di Salerno augurano a tutti gli iscritti una serena Pasqua
Il Consiglio Direttivo e le Commissioni d'Albo dell'Ordine TSRM e PSTRP di Salerno augurano a tutti gli iscritti una serena Pasqua
Tutti gli iscritti dell'Ordine TSRM PSTRP della provincia di Salerno sono convocati, ai sensi del combinato disposto dal D.L.C.P.S. n. 233 del 13/09/1946, del D.P.R. n. 221 del 05/04/1950 e della Legge 3/2018, in modalità telematica, in prima convocazione alle ore 23:00 di domenica 10 aprile 2022 e, qualora non si dovesse raggiungere il numero legale, in seconda convocazione con le stesse modalità il giorno martedì 12 aprile 2022 ore 15:30 per discutere e deliberare sul seguente ordine del giorno:
Il Consiglio dei Ministri, il 28 ottobre 2021, ha approvato il disegno di legge recante il Bilancio di previsione dello Stato per l’anno finanziario 2022.
All’interno di tale bozza, con qualche correttivo rispetto alle disposizioni e deleghe al Governo in materia di accesso flessibile e graduale al
trattamento pensionistico presentata alla Camera il 23 febbraio 2021 ad iniziativa delle deputate On. Serracchiani e On. Cantone (PdL n° N. 2904), spicca la proroga dell'Ape Sociale.
La proposta di Legge, oltre al rinnovo dell’Ape Sociale fino al 2022, prevede l’aggiornamento delle categorie di lavoratori che svolgono attività gravose per l’accesso all’Ape sociale.
continua a leggere...
Gentili colleghi,
Dalla recente sottoscrizione del protocollo d’intesa fra Governo, Regioni e Province Autonome, con la nostra Federazione Nazionale, anche i professionisti sanitari
appartenenti agli Ordini TSRM e PSTRP potranno dare il proprio contributo alle vaccinazioni di massa.
Continua a leggere...
Ai sensi degli art. 24 e 35 del Decreto legislativo 14 marzo 2013, n. 33, l’amministrazione pubblica tiene aggiornati i dati aggregati relativi all’attività amministrativa, il monitoraggio dei tempi, nonché i riferimenti e i documenti utili al procedimento amministrativo.
Le tecnologie digitali rappresentano, per la sanità italiana, un’opportunità di miglioramento nella direzione di un sistema sanitario più sostenibile, accessibile ed efficace. In quest’ottica, la riabilitazione ha accelerato i processi di digitalizzazione durante la fase della pandemia, facendo emergere la necessità di nuovi modelli organizzativi.
Proprio dall’esigenza di costruire processi standardizzati e validati, l’Ordine dei TSRM e delle PSTRP della provincia di Salerno, dopo mesi di lavoro certosino, ha realizzato una proposta multiprofessionale innovativa contenente i criteri di ammissibilità alla teleriabilitazione, illustrati e presentati durante un Corso organizzato dall’Ordine stesso.
continua a leggere...
Portale CoGeAPS: attivazione nuova funzionalità a supporto delle professioni sanitarie
coinvolte dal riordino previsto dalla legge 3/2018.
Continua a leggere...